LUNEDI’ 26 MAGGIO 2025, ORE 17.00
presso
Accademia Ligure di Scienze e Lettere
Sala Conferenze, Palazzo Ducale
Paolo Piccardo, Università di Genova
terrà una conferenza dal titolo:
ʺ Il colore dei bronzi: dalla lega ai Bronzi di Riaceʺ
Qual è il colore del bronzo e cosa ci può dire sulle scelte fatte da artigiani e artisti durante la sua produzione? Sappiamo che il bronzo è la prima lega utilizzata dalle civiltà che nel corso della storia hanno sviluppato competenze metallurgiche. Le prime leghe non contenevano necessariamente lo stagno come elemento di lega ma ovunque, con velocità di evoluzione diverse, si è giunti all’uso di rame e stagno con l’inclusione del piombo per la realizzazione di leghe di ampio uso, dalla sfera del quotidiano a quella dell’arte e del sacro. Regole empiriche nella realizzazione dei manufatti hanno giocato, assieme alla percezione visiva, un ruolo essenziale nel determinare quali leghe fossero più adeguate alle diverse esigenze e, tra i risultati più eclatanti giunti fino a noi, si hanno sicuramente i bronzi di Riace. Ma cosa nasconde il colore e quali sono i dettagli invisibili agli occhi che la scienza può portare alla luce?
Paolo Piccardo, Professore ordinario di Metallurgia presso l’Università di Genova ha sempre messo al centro delle sue ricerche lo studio dei materiali e delle loro interazioni con l’ambiente e con la società. Ha lavorato nell’applicazione della scienza al mondo dell’arte e dell’archeologia seguendo e coordinando numerose ricerche che lo hanno portato allo studio dei Bronzi di Riace e delle opere bronzee estratte dal sito di San Casciano dei Bagni. Tra i suoi interessi fanno parte anche la comunicazione, l’espressione artistica e la divulgazione.
. La conferenza si svolgerà in presenza con la disponibilità di settanta posti. È possibile seguire la conferenza in diretta via YouTube:
La conferenza si svolgerà in presenza con la disponibilità di settanta posti. È possibile seguire la conferenza in diretta via YouTube: https://www.youtube.com/@ALSL1798/live
La registrazione del video nella versione definitiva sarà disponibile sul canale YouTube dell'Accademia: https://www.youtube.com/@ALSL1798