ʺ Proteggere il futuro digitale: le sfide quotidiane della cybersecurity per cittadini, enti e impreseʺ

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025, ORE 17.00 

presso Accademia Ligure di Scienze e Lettere

Sala Conferenze, Palazzo Ducale

Georgia Cesarone, Presidente CTI Liguria,

 Centro di Competenza START4.0 

terrà una conferenza dal titolo: 

ʺProteggere il futuro digitale: le sfide quotidiane della cybersecurity per cittadini, enti e impreseʺ

 

La crescente digitalizzazione delle nostre vite e il costante aumento del numero di attacchi informatici rende la cyber security un tema di cruciale importanza. Questo incontro offrirà una panoramica sulle minacce informatiche attuali e sulle strategie per affrontarle, esplorando il ruolo della sicurezza cibernetica nel contesto geopolitico, normativo, economico e culturale. Sarà il momento per analizzare le principali tipologie di minacce come malware, phishing e ransomware con esempi concreti di attacchi recenti e il loro impatto su cittadini, enti e imprese. Saranno approfonditi i risvolti geopolitici, evidenziando il ruolo degli stati nella cyber warfare e l'importanza della collaborazione internazionale e pubblico-privata. Il quadro normativo sarà un punto chiave necessario ad evidenziare obblighi e responsabilità per cittadini e organizzazioni. Verranno inoltre discusse le principali misure di protezione dalle buone pratiche personali agli strumenti avanzati per aziende ed enti. L'evento esaminerà anche il ruolo delle aziende tecnologiche, l'importanza dell'educazione digitale per tutti, l'impatto economico degli attacchi informatici e le opportunità nel mercato della cyber security. Uno sguardo agli sviluppi futuri mostrerà come l'intelligenza artificiale e altre tecnologie stiano rivoluzionando il settore. La giornata sarà un’importante occasione per approfondire uno dei temi più attuali e strategici del nostro tempo.

Georgia Cesarone è ingegnere elettronico con un master di secondo livello in Trasferimento tecnologico, Imprenditorialità e Innovazione nei settori dell'alta tecnologia. È innovation manager riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Project Manager certificato. Fondatrice di due start-up innovative, con un forte background nell'elettronica hardware e nella gestione di progetti di Ricerca e Innovazione, si occupa da quasi dieci anni delle introduzione di tecnologie digitali e dello sviluppo di competenze che abilitano la trasformazione digitale sicura nelle aziende. È Responsabile Formazione e Innovazione del Centro di Competenza START4.0 dal 2020.

È Consigliere Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Genova, Presidente del Club per le Tecnologie dell'Informazione CTI Liguria, Vicepresidente dell’Istituto Internazionale delle Comunicazioni e Vicepresidente FIDA Inform (Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Information Management). Fa parte delle Women for Security e ha recentemente contribuito allo sviluppo del modello nazionale di cybersecurity assessment per la rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria nazionale e del PID Cyber Check per i punti impresa digitale di tutte le Camere di Commercio italiane.

 

N.B. La conferenza si svolgerà in presenza con la disponibilità di settanta posti. È possibile seguire la conferenza in diretta via YouTube: https://www.youtube.com/@ALSL1798/streams

La registrazione del video nella versione definitiva sarà disponibile sul canale YouTube dell'Accademia: https://www.youtube.com/@ALSL1798

Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2025