Il progetto è finalizzato a incrementare la qualità dei corsi di studio della Scuola, garantendo il possesso da parte di laureati/e magistrali di un livello minimo di conoscenza linguistica pari al B2 del Quadro Comune Europeo per le Lingue (QCER), in fase di accesso ai corsi. È previsto un corso online di Lingua Inglese B2 in autoapprendimento di 60 ore con feedback da parte di una figura di docente esercitatore/trice.
Per l’avvio del progetto sono stati individuati i seguenti corsi di laurea magistrale, che prevedono come requisito di accesso al corso il possesso di un livello di inglese pari al B2: Computer Science e Sustainable Polymer and Process Chemistry, Advanced materials science and technology. Il progetto Inglese B2 della scuola prevede che studentesse e studenti dei corsi di laurea triennale che hanno come sbocco previsto tali corsi (ma non prevedono il livello di lingua inglese B2 come insegnamento curricolare) possano fruire di un corso di lingua inglese di livello B2 in autoapprendimento ed effettuare il test prima dell’iscrizione al corso di laurea magistrale. In particolare sono pertanto coinvolti i/le laureandi/e 2024/2025 dei seguenti corsi triennali:
Informatica (codice 8759)
Scienza dei Materiali (codice 8765)
Chimica e tecnologie chimiche (codice 8757)
Inoltre, il progetto è esteso anche a tutti i/le preimmatricolati/e del corso di laurea magistrale Computer Science (codice 10852).
L’iscrizione al corso è riservata a studentesse e studenti che abbiano superato l’insegnamento Lingua Inglese B1 e che abbiano acquisito 100 CFU alla fine della sessione d'esami autunnale (entro fine ottobre di ogni anno accademico a partire dal 2024-2025). I CCS si occuperanno di raccogliere le adesioni e verificare la presenza dell'esame di lingua inglese curriculare e il corretto raggiungimento dei CFU. Le adesioni verificate verranno quindi comunicate alle docenti che inseriranno studentesse e studenti nel corso online.
Alla fine del corso studenti e studentesse potranno sostenere il test finale nelle seguenti date:
Giovedì 15 maggio iscrizioni dal 15 aprile 2025, entro le ore 10.00 del 5 maggio 2025
Venerdì 13 giugno iscrizioni dal 13 maggio 2025, entro le ore 10.00 del 3 giugno 2025
Mercoledì 25 giugno iscrizioni dal 25 maggio 2025, entro le ore 10.00 del 16 giugno 2025
Mercoledì 24 settembre iscrizioni dal 25 agosto 2025, entro le ore 10.00 del 14 settembre 2025
Giovedì 20 novembre iscrizioni dal 20 ottobre 2025, entro le ore 10.00 del 10 novembre 2025
Giovedì 22 gennaio iscrizioni dal 22 dicembre 2025, entro le ore 10.00 del 12 gennaio 2026
Giovedì 12 febbraio iscrizioni dal 12 gennaio 2026, entro le ore 10.00 del 2 febbraio 2026
Eventuali problematiche e/o richieste debbono essere segnalate/inviate al massimo entro 5 giorni prima della data del test.
A distanza di 7/10 giorni lavorativi da ciascuna prova, i risultati delle prove d'esame sono disponibili sulla pagina Aulaweb del corso
Nota Bene: al superamento del test NON viene rilasciata alcuna certificazione.
ATTENZIONE: Chi si iscriverà a corsi di laurea magistrale UniGe in italiano, in cui il livello lingua inglese B2 è previsto come insegnamento curriculare, non deve sostenere il test di inglese B2 in fase di ammissione. Questa tipologia di test B2 non prevede il riconoscimento di crediti, il rilascio di un attestato o il riconoscimento di esenzioni dalla partecipazione al corso. Si invitano studentesse e studenti a verificare con attenzione la didattica programmata del corso di LM di proprio interesse, visionabile sul relativo sito web (corsi.unige.it)