Dove e quando
2019-03-14 | Museo di Storia Naturale di Genova
Si tratterà di un racconto tecnologico per esplorare il vivente. Siamo circa 7 miliardi di persone, con 76 organi e decine di miliardi di cellule ciascuno. Mille, "alf" in arabo, a significare innumerevoli come la raccolta di storie che a partire dal X secolo, con varia ambientazione storico-geografica, dà corpo alle "Mille e una notte" narrata da Shahrazād. Sarà la storia di un pezzo di vetro portatore di luce e del vivente che restituisce i segnali luminosi. Sarà un racconto tecnologico per spiegare il vivente visto con gli occhi più tecnologici, più nanotecnologici, di cui l'uomo possa oggi disporre che trasforma la nostra vista in super vista per osservare DNA e proteine. Si parla di risoluzione e della super risoluzione dei Nobel, ci si muove tra una storia e l'altra, tra un luogo e l'altro. Racconti alla nanoscala come piacerebbe tanto a Shahrazād e Feynman uniti dalla ricerca della bellezza e dal senso di meraviglia che dà la conoscenza.
https://www.mentelocale.it/genova/eventi/117965-mille-e-una-molecola-in…
Contatti
Alberto Diaspro