E' dell'informatica il fin la meraviglia. Metafore per la sicurezza e sicurezza delle metafore

Dove e quando

2019-02-15 | Aula Magna, Albergo dei Poveri

L'informatica consiste sostanzialmente nella produzione di metafore coerenti, comprensibili (agli utenti e ai programmatori), adattabili facilmente e sicure. Quest'ultimo è un obiettivo particolarmente difficile: le metafore per la sicurezza possono essere ingannevoli o superficiali e la valutazione della loro effettiva sicurezza è piena di trappole insidiose e astrazioni imperfette che i malintenzionati possono sfruttare a loro vantaggio. In effetti, occorre sempre tener presente che le metafore dell'informatica predicano sul mondo della computazione, della manipolazione simbolica e solo di riflesso sull'universo in cui agiamo. Per valutare l'efficacia della protezione sarà dunque sempre necessario considerare con attenzione la relazione fra i due mondi ed evitare di lasciarsi trasportare acriticamente dal portato metaforico
Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2019