Dove e quando
2018-06-12 | Aula Magna – Via Balbi 5
Il nome di Euclide per molti è legato solo a due teoremi sui triangoli rettangoli, peraltro apocrifi, dato che non compaiono nelle sue opere, e alle cosiddette geometrie non euclidee di cui molti hanno sentito parlare.
Pochi sanno che invece "Gli Elementi" di Euclide è il libro con più edizioni al mondo (dopo la Bibbia) e che ha avuto un'influenza enorme sulla cultura per 2300 anni.
"Gli Elementi" di Euclide è il più antico trattato di Geometria con dimostrazioni che ci sia pervenuto. Ciononostante mostra un'inaspettata modernità di concetti e di idee in campo matematico che ci proponiamo di disvelare almeno in parte.
Verrà rilasciato un “attestato di frequenza” ai richiedenti.