Dove e quando
2018-03-02 | Palazzo FIeschi a Genova Sestri Ponente, ore 17.30
"Tecnologie per la misura dei neutrini solari: l’esperienza di Borexino" 2 Marzo alle 17:30 presso Palazzo FIeschi a Genova Sestri Ponente Sommario del seminario: L’esperimento Borexino ai Laboratori del Gran Sasso ha realizzato misure uniche al mondo sul usso di varie componenti dello spettro dei neutrini solari. Per farlo, ha dovuto sviluppare tecnologie molto innovative, soprattutto sul tema della puricazione chimica dai contenuti di radioattività naturale di tutte le parti dell’esperimento. Il eminario, dopo una breve introduzione ai risultati scientici di Borexino si concentra su questi aspetti tecnologici. Breve descrizione del Coordinamento Ingegneri e tecnici: Da circa due anni, un gruppo di persone che lavorano nel campo dell’ingegneria e della ricerca ha formato il coordinamento dei tecnici ed ingegneri con lo scopo di costituire una piattaforma di scambio di esperienze sia dal punto di vista sindacale che su tematiche di interesse per queste figure professionali. Abbiamo iniziato con iniziative su Genova, Milano e Torino e continuiamo ad organizzare seminari di carattere più internazionale con ing e tecnici Francesi e Tedeschi. L’ultimo è stato a Sestri ponente con i lavoratori dell’industria aereospaziale. A Genova partecipano alle iniziative del coordinamento persone che lavorano in Leonardo, Ansaldo STS ed Energia, ABB, Fincantieri, Eriksson, piccole imprese IT, etc., nonché del mondo dell’accademia e ricerca (UNIGE, CIMA). Recentemente, il coordinamento ha ampliato le sue iniziative includendo dei cicli di seminari su scienza e tecnica nell’industria e regolarmente pubblica un bollettino con approfondimento sulle tematiche del lavoro e della situazione delle aziende nei settori di nostro interesse.