“L’inferenza causale"

Dove e quando

Accademia Ligure di Scienze e Lettere

GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2023, ORE 17.00

Corrado Lagazio, Università degli Studi di Genova, terrà una conferenza dal titolo:

"L'inferenza causale"

 

Molto spesso la ricerca scientifica ha come obiettivo la comprensione e la quantificazione degli effetti di un determinato intervento o trattamento. La semplice osservazione di una regolarità statistica di per sé non costituisce la prova dell’esistenza di un nesso causale perché altri fattori, non osservati o non tenuti in debito conto, possono alterare, in un senso o nell’altro, la relazione statistica osservata tra l’intervento e le sue presunte conseguenze. Il problema è ancor più rilevante nelle scienze sociali, dove raramente si può ricorrere al metodo sperimentale e le informazioni a disposizione sono basate esclusivamente sull’osservazione della realtà. L’inferenza causale, tra i più recenti sviluppi della statistica, è un ampio insieme di metodi per comprendere sotto quali condizioni è possibile interpretare in senso causale evidenze di tipo statistico e per quantificare l’effetto di un determinato intervento applicato ad una popolazione.

Corrado Lagazio è professore di Statistica presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova e coordinatore dei corsi di studio triennali di Economia. I suoi principali interessi di ricerca sono la modellistica dei dati spazio-temporali e la statistica bayesiana, con applicazioni prevalentemente di tipo ambientale ed epidemiologico. È stato responsabile scientifico di alcuni progetti di ricerca a carattere nazionale ed è autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e atti di convegno.

N.B. La conferenza si svolgerà in presenza. In seguito, sarà disponibile la registrazione sul canale YouTube dell'Accademia. Tuttavia, è possibile seguire la conferenza anche via zoom: https://us02web.zoom.us/j/5964880155?pwd=eHYrTWUxeXg0K1M1d0l2b0hDeTFPQT09

Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2023