SCIENZA ED ARTE: UN BINOMIO (IM)POSSIBILE?

Dove e quando

Da Mercoledì 18 Gennaio a Mercoledì 19 Aprile nell'Auditorium dell'Acquario di Genova

Ritorna il ciclo di incontri presso l'Auditorium dell'Acquario del Mercoledì Scienza, presentato da Lucia Pusillo, presidente dell'Associazione Amici dell'Acquario di Genova! La maggior parte degli incontri sarà disponibile online sul canale Youtube degli Amici dell'Acquario (https://www.youtube.com/@amiciacquario2686

Di seguito il calendario e i relatori delle prossime conferenze:

  • Mercoledì 18 Gennaio ore 17:00 - Vedere oltre l'invisibile del metaverso, tra quanti di luce e intelligenza artificiale - Alberto Diaspro (professore ordinario di Fisica al DIFI, UNIGE, e direttore di ricerca all'IIT)
  • Mercoledì 25 Gennaio ore 17:00 - Il fantasma della sabbia - Mario Pestarino (professore ordinario di Biologia DISTAV, UNIGE, e Segretario generale dell'Accademia Ligure di Scienze e Lettere) e Simona Candiani (professore ordinario di Biologia dello Sviluppo, DISTAV, UNIGE)
  • Mercoledì 1 Febbraio ore 17:00 - Echi dal mare, i parchi marini tra foto, mare e musica - Marcello di Francesco (istruttore, fotografo subacqueo) e Fabio Benelli (biologo marino, filmaker)
  • Mercoledì 8 Febbraio ore 17:00 - Trova la tua voce, la voce questa (s)conosciuta! - Emma Garzoglio (logopedista e docente di Patologia vocale nel Corso di Laurea in Logopedia, DINOGMI, UNIGE) e Maurizio Balestrino (professore associato di Neurologia, DINOGMI, UNIGE)
  • Mercoledì 15 Febbraio ore 17:00 - Arte, disegno scientifico e ricerca: dalle raffigurazioni preistoriche ai modelli digitali in 3D - Stefano Schiapparelli (Delegato del Rettore per la valorizzazione di musei e archivi del DISTAV, UNIGE)
  • Mercoledì 22 Febbraio ore 17:00 - Profumi e aromi delle piante: aspetti scientifici, storico-artistici e devozionali - Laura Cornara (professore associato di Botanica, DISTAV, UNIGE) e Gabriele Ambu (phD, ordine dei frati Cappuccini di Genova)
  • Mercoledì 1 Marzo ore 17:00 - Giotto. Entra in scena la natura - Flavia Cellerino (Artesulcammino)
  • Mercoledì 8 Marzo ore 17:00 - Il mare delle arti figurative: suggestioni iconografiche - Maurizia Migliorini (DIRAAS, UNIGE e Pastorale Universitaria)
  • Mercoledì 15 Marzo ore 17:00 - Festeggiando il π-day: la sezione aurea tra natura, arte, scienza e matematica - Mauro Comoglio (docente di Matematica, IIS Copernico Luxemburg Torino; centro Pristem, Milano)
  • Mercoledì 22 Marzo ore 17:00 - L'oro rosso di Genova. Dalla pesca all'arte dei corallieri - Enzo Dagnino (scrittore), Pier Guido Quartero (scrittore) e Lorenzo Senes (biologo marino)
  • Mercoledì 29 Marzo ore 17:00 - Architettura e fotovoltaico - Enrico Zani (fisico, esperto in fotovoltaico, già dipendente Ansaldo)
  • Mercoledì 5 Aprile ore 17:00 - Suor Blandina. Le avventure di una suora dalla Liguria al Far West - Massimo Minella (vicecaporedattore di Repubblica) e Franco Piccolo (alla fisarmonica)
  • Mercoledì 19 Aprile ore 17:00 - L'artista chimico e il chimico artista - Giovanni Petrillo (professore ordinario di Chimica Organica) e Federico Locardi (ricercatore in Chimica Fisica, DICCI, UNIGE)   
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2023