Seminario permanente sulla Transizione ecologica

Dove e quando

2022-09-29 | Accademia Ligure di Scienze e Lettere

Si segnala il ciclo di conferenze che si terrà presso l'Accademia Ligure di Scienze e Lettere dal 29 settembre 2022 al 25 novembre 2022.

Al seguente link viene riportato il programma nella sua completezza http://www.accademialigurediscienzeelettere.it/index.php/conferenze/con…

Seminario di apertura:

Giovedì 29 settembre – ore 17.00
“Ambiente Energia Risorse – Seminario permanente sulla Transizione
ecologica”
Saluti del Presidente Prof. Vincenzo Lorenzelli
Presentazione del Seminario permanente Prof. Giancarlo Albertelli,
Vicepresidente e Presidente della Classe di Scienze
Apertura del Seminario Prof. Giulio Manuzio, Accademico
“La transizione ecologica: transizione o rivoluzione?”

Eventi intermedi:

Giovedì 13 ottobre – ore 9.30

Sezione 1 – “Il clima e i cambiamenti in mari e oceani” – ore 9.30-12.30

Giovedì 13 ottobre – ore 15.00

Sezione 2 – “L’economia circolare” – ore 15.00-18.00

Giovedì 27 ottobre – ore 17.00

Sezione 3 – “L’Accademia incontra le imprese”
Luca Bragoli, ERG
“Energia eolica e fotovoltaica”

Lunedì 7 novembre – ore 17.00

Sezione 3 – “L’Accademia incontra le imprese”
Tecnico Duferco, Duferco
“Programmi e progetti aziendali”

Giovedì 10 novembre – ore 17.00
“Ambiente Energia Risorse – Seminario permanente sulla Transizione
ecologica”
Sezione 3 – “L’Accademia incontra le imprese”
Alice Pesenti, Leonardo Torbidoni, Ansaldo TBD
“Energy Storage”

Giovedì 24 novembre – ore 17.00

Sezione 3 – “L’Accademia incontra le imprese”
Andrea Bombardi, RINA
“Idrogeno verde produzione, storage e utilizzo”

Seminari di chiusura:

Venerdì 25 novembre – ore 9.30
“Ambiente Energia Risorse – Seminario permanente sulla Transizione
ecologica”
Sezione 4 – “Convegno: La transizione ecologica: il sapere e il sapere fare” –
ore 9.30 – 12.30

Intervengono
Aristide Fausto Massardo, Accademico, UNESCO Chair on Innovative,
Sustainable and Clean Energy
“Stato dell’Arte e futuro delle risorse rinnovabili”
Andrea Galliani, ARERA
“Il nuovo mix produttivo di energia elettrica e gli effetti sul sistema elettrico
nazionale”
Marco Pallavicini, Accademico, Università degli Studi di Genova
“La fisica e l’energia nucleare”
Leonardo Bellodi, LUISS,Antonio Garzilli, Accademico
“Energia e geopolitica: la diversificazione delle fonti energetiche”

Venerdì 25 novembre – ore 15.00
“Ambiente Energia Risorse – Seminario permanente sulla Transizione
ecologica”
Sezione 4 – “Convegno: La transizione ecologica: Il sapere e il sapere fare”
“Tavola rotonda: Transizione ecologica ed energetica e l’attuazione del
PNRR”

Moderatori
Franco Manzitti, Aristide Fausto Massardo
Partecipano per i saluti
Vincenzo Lorenzelli, Presidente dell’Accademia
Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria
Marco Bucci, Sindaco di Genova
Federico Delfino, Magnifico Rettore dell’Università di Genova
Luigi Attanasio, Presidente Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Genova
Corrado La Forgia, Vicepresidente Federmeccanica
Umberto Risso, Presidente Confindustria Genova
Edoardo Garrone, Presidente ERG
Antonio Gozzi, Presidente Duferco e Presidente Federacciai
Claudio Nucci, Amministratore delegato Ansaldo Nucleare
Ugo Salerno, Presidente RINA
Paolo Emilio Signorini, Presidente Autorità portuale Genova – Savona

In allegato la locandina dell'evento

Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2022