Dove e quando
2022-05-26 | Aula magna del DAD (ex chiesa di San Salvatore) in piazza Sarzano
Il 26 maggio 2022 si terrà, in tutta Italia, una giornata dedicata alla Bioeconomia e all'economia circolare, organizzata dal cluster nazionale SPRING. Il Bioeconomy Day sarà una occasione per raccontare e approfondire le caratteristiche e opportunità offerte dalla bioeconomia circolare, nei diversi settori.
La giornata prevede l’alternarsi di eventi, iniziative e manifestazioni in diverse città su tutto il territorio nazionale. Trovate a questo link (https://www.clusterspring.it/it/eventi/224_scopri-tutte-le-iniziative-i…) il calendario di tutti gli eventi previsti in tutta Italia.
Anche la Liguria partecipa a questa giornata con un suo evento, organizzato dall' Università di Genova in collaborazione con il consorzio regionale TICASS (Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile).
Uno degli scopi della giornata è quello di mettere in evidenza e disseminare le attività ed iniziative che sono presenti nella regione Liguria in questo ambito e di far conoscere non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai cittadini della regione interessati, l'importanza che assumeranno nel prossimo futuro la Bioeconomia e l'economia circolare per una crescita sostenibile e per contrastare i problemi globali derivanti dallo sbilancio dei gas serra.
L'evento si svolgerà, a partire dalle ore 14.00, in presenza, presso l'aula magna del DAD (ex chiesa di San Salvatore) in piazza Sarzano.
E' gratuito ed aperto a tutti gli interessati, previa registrazione online entro le 14.00 di mercoledì 25 maggio 2022.
Trovate il programma ed il link per registrarvi a questo indirizzo: https://chimica.unige.it/biolig
In allegato potete anche scaricare la locandina.