Call "Crisi, fratture, cambiamenti"

Dove e quando

2020-11-16

Presenta la tua idea! Invito rivolto ad assegnisti, dottorandi e studenti dei corsi di laurea magistrale a presentare contributi Crisi, fratture, cambiamenti Riflessi letterari, culturali e linguistici 3-4-15 dicembre 2020 DLCM Questa iniziativa nasce per presentare l’attività degli assegnisti di ricerca afferenti al Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell’Università di Genova, ma vuole, al tempo stesso, trarre spunto dall’attuale momento di emergenza sanitaria, sociale ed economica per riflettere su come differenti momenti e modalità di crisi, a livello storico e sociale, collettivo ma anche individuale e interiore, portino a processi di cambiamento e a forme di adattamento che si riflettono a livello letterario, culturale e linguistico in diversi momenti storici (dall’antichità alla contemporaneità). Si rifletterà in modo interdisciplinare sulle molteplici valenze di alcuni temi principali individuati dalle seguenti parole chiave: crisi (anche nel suo significato etimologico, da krísis, di ‘scelta, decisione’), rottura, cambiamento, riadattamento, reazione, malattia/guarigione. Poiché le tematiche affrontate si prestano a diverse prospettive di indagine, intendiamo estendere le riflessioni a diversi ambiti di studio per provare ad esplorare terreni comuni e nuove linee di ricerca. Pertanto ci rivolgiamo in modo specifico agli assegnisti, ai dottorandi e agli studenti di laurea magistrale afferenti a tutti i dipartimenti UniGe a partecipare a questa iniziativa presentando i loro lavori o le loro riflessioni sui temi delle giornate di studio che saranno presentati e discussi nella giornata del 15 dicembre 2020. Gli interventi saranno di breve durata (10 min. circa) e potranno essere presentati con diverse modalità (PowerPoint, poster, immagini, handout, lettura e commento di brani in lingua originale, etc.). I lavori potranno essere svolti e presentati in gruppo o in modo individuale. Verranno privilegiati gli approcci interdisciplinari e originali. L’evento si svolgerà interamente sulla piattaforma on-line Microsoft Teams. Per partecipare all’iniziativa, si prega di inviare una sintetica descrizione dell’intervento proposto (circa 200 parole) corredata da un breve profilo biografico dell’autore entro lunedì 16 novembre 2020 all’indirizzo assegnisti.unige.dlcm@gmail.com

Contatti

Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2020