Dove e quando
2020-03-31
L’Ateneo genovese ha deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi per sostenere una serie di studi sul nuovo coronavirus (SARS-CoV-2), che vedrà coinvolto personale universitario che opera all’interno del Policlinico San Martino, una struttura che si trova oggi meritoriamente in prima linea per fronteggiare l’emergenza e con la quale l’Università sviluppa da tempo importanti collaborazioni sul piano clinico e della ricerca, in particolare con la direzione scientifica coordinata dal prof. Antonio Uccelli.
L’intenzione è quella di finanziare un’indagine epidemiologica in Liguria finalizzata a meglio comprendere l’impatto dell’epidemia in atto sulla popolazione. I risultati della ricerca, da condurre nei prossimi mesi, avranno ricadute di grande interesse pratico. Serviranno infatti a comprendere i meccanismi di diffusione del virus nella popolazione, e a contrastare nel prossimo futuro i focolai secondari e i contagi di ritorno. Grandi sarebbero anche le conseguenze operative nel caso in cui fosse reso disponibile un vaccino di costo elevato o inizialmente contingentato nelle quantità.
Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico, sia dall'Italia sia dall'estero, usando le seguenti coordinate bancarie:
Banca Popolare di Sondrio (BPS) – via XXV aprile 7, 16123 Genova
Intestato a Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Scienze della Salute
IBAN: IT55G0569601400000015014X72
BIC/SWIFT: POSOIT22XXX
Maggiori informazioni al link: https://unige.it/comunicato.html#/!5e8dd27a9398990400a7c5f4