Conferenza "Un Mare di Scienza": ARMI CHIMICHE E BIOLOGICHE - RIMANDATA

Dove e quando

2020-03-10 | Valletta Puggia – Aula Magna DIFI

RIMANDATA ARMI CHIMICHE E BIOLOGICHE - Sviluppo, usi recenti documentati in conflitti e rischi futuri Relatore: Prof. Emilio Parisini - Latvian Institute of Organic Synthesis (Riga, Lettonia) Assieme a quelle nucleari, le armi chimiche e biologiche rappresentano una concreta e sempre più attuale minaccia per la sopravvivenza del pianeta. Le crescenti tensioni internazionali, l’evidente crisi politica del multilateralismo e il progressivo depotenziamento dei trattati internazionali che negli ultimi decenni hanno imposto alla comunità internazionale limitazioni e divieti allo sviluppo di arsenali di armi di sterminio di massa costringono a una seria riflessione sui possibili scenari geopolitici nel terzo millennio. A questo si aggiunge il rapidissimo sviluppo di nuove e sofisticate tecnologie che non solo permettono la cura di malattie fino a oggi ritenute incurabili ma che si prestano anche alla illecita ingegnerizzazione e allo sviluppo di nuovi organismi patogeni in grado di minacciare la vita sul nostro pianeta. Spetta quindi alla comunità scientifica internazionale il compito di vigilare, pur nell’imprescindibile rispetto della libertà di ricerca, su possibili usi illeciti di tecnologie ad alto potenziale offensivo.
Ultimo aggiornamento 3 Marzo 2020